DENTISTA RAITERI

©

Informativa legaleInformativa sui CookieInformativa sulla PrivacyCriteri di accessibilità

TERMINI E CONDIZIONI

Criteri di accessibilità per il sito web del Dentista Raiteri (raiteri.eu)

Introduzione

Questo documento definisce i criteri di accessibilità per il sito web del Dentista Raiteri (raiteri.eu), con l'obiettivo di renderlo fruibile a tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro abilità o disabilità. I criteri si basano sulle Linee Guida AgIDe sui WCAG 2.1.

Principi di accessibilità

Il sito web del Dentista Raiteri deve rispettare i seguenti principi di accessibilità:

Percettibilità: Le informazioni e i componenti del sito web devono essere percepibili da tutti i sensi.

Operabilità: Il sito web deve essere operabile e controllabile da tutti gli utenti, indipendentemente dal tipo di dispositivo di input utilizzato.

Comprensibilità: Le informazioni e il contenuto del sito web devono essere comprensibili e facili da navigare.

Robustezza: Il sito web deve essere robusto e compatibile con diverse tecnologie di supporto assistivo.

Criteri tecnici

I seguenti criteri tecnici devono essere rispettati per garantire l'accessibilità del sito web del Dentista Raiteri:

Alternative di testo: Tutte le immagini e gli elementi non testuali devono avere un'alternativa di testo equivalente.

Struttura semantica: Il sito web deve utilizzare una struttura semantica HTML chiara e coerente.

Tasti di navigazione: Il sito web deve essere navigabile utilizzando la tastiera.

Compatibilità con i browser e gli screen reader: Il sito web deve essere compatibile con gli ultimi browser e screen reader.

Meccanismi di controllo del contrasto: Il sito web deve offrire meccanismi per regolare il contrasto tra testo e sfondo.

Linguaggio semplice e comprensibile: Il sito web deve utilizzare un linguaggio semplice e comprensibile, evitando gergo tecnico e abbreviazioni.

Compatibilità con le tecnologie di supporto assistivo: Il sito web deve essere compatibile con diverse tecnologie di supporto assistivo, come software di riconoscimento vocale e schermi Braille.

Valutazione e monitoraggio

L'accessibilità del sito web del Dentista Raiteri deve essere regolarmente valutata e monitorata per garantire che i criteri di accessibilità siano rispettati. La valutazione può essere effettuata utilizzando strumenti di valutazione automatici o manuali.

Conclusione

L'impegno del Dentista Raiteri è quello di rendere il proprio sito web accessibile a tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro abilità o disabilità. I criteri di accessibilità sopra definiti rappresentano una linea guida per garantire che il sito web sia conforme ai principi di accessibilità e alle migliori pratiche del settore.

Oltre ai criteri tecnici sopra elencati, è importante considerare anche i seguenti aspetti:

Testi alternativi per i video: I video devono avere un testo alternativo che descriva il contenuto audio e visivo.

Trascrizioni dei contenuti audio: I contenuti audio, come podcast o webinar, devono essere trascritti in testo.

Compatibilità con i dispositivi mobili: Il sito web deve essere ottimizzato per la fruizione su dispositivi mobili.

Feedback degli utenti: È importante raccogliere feedback dagli utenti con disabilità per migliorare continuamente l'accessibilità del sito web.

Risorse utili

Linee Guida AgID: https://www.agid.gov.it/it/design-servizi/accessibilita/linee-guida-accessibilita-pa

WCAG 2.1: https://www.w3.org/TR/WCAG20/

Agenzia per l'Italia Digitale: https://www.agid.gov.it/it

Note:

Questi sono gli attuali criteri di accessibilità. I criteri specifici per il sito web del Dentista Raiteri potrebbero variare in base alle esigenze del sito web e degli utenti.

È importante consultare un esperto di accessibilità web per garantire che il sito web sia conforme a tutti i criteri di accessibilità pertinenti.